PASSEGGIATA DEL TIMORASSO

Date: 1 Ottobre 2017

Sede: Mercato Coperto , Strada provinciale 104, Volpedo

Sito Web

Domenica 1 ottobre un’ escursione storico naturalistica tra i vigneti di Monleale alla scoperta dei paesaggi dipinti da Pellizza da Volpedo.

Strada provinciale 104, 28 VOLPEDO 15059 (AL) presso Mercato coperto

Le Associazioni “Calyx” e “Pellizza da Volpedo”, in occasione dell’apertura delle manifestazioni di “Pellizza 2017 – IX edizione della biennale”, propongono un’escursione sulle colline, tra i due borghi storici di Volpedo e Monleale, alla scoperta del Timorasso, vitigno storico a bacca bianca dei Colli Tortonesi.

Con partenza da Volpedo, il percorso ad anello si snoderà dapprima attraversando la località Boscogrosso per giungere al borgo di Monlelale e proseguire verso la zona della Cerreta, una delle aree maggiormente vocate per la coltivazione del Timorasso e famosa per il suo splendido paesaggio che nel 2016 ha ottenuto un riconoscimento da parte dell’UNESCO.

L’itinerario proseguirà toccando le località di Borghetto e Scaldapulce per ritornare infine a Volpedo. Durante tutto il percorso la guida ambientale Andrea La Fiura dell’Associazione Calyx e l’esperto pellizziano Pierluigi Pernigotti si alterneranno nelle spiegazioni sulle caratteristiche dell’ambiente e delle coltivazioni e sui legami che i vari luoghi visitati ebbero con l’opera di Giuseppe Pellizza, figura di spicco del Divisionismo ed autore del celeberrimo dipinto Quarto Stato.

La passeggiata, adatta a tutti, avrà una lunghezza di circa 5 km.

Per info e prenotazioni contattare:

Andrea cell. 349-5567762 — Pierluigi cell. 338-5633056

Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su “Like”. Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Sto caricando la mappa ....

Categorie: