Date: 1 Settembre 2017/8 Settembre 2017
Sede: Montà , Piazzetta della Vecchia Segheria 2/b, Montà
Una rassegna che offre camminate notturne in compagnia di animazioni teatrali, approfondimenti botanici e faunistici, racconti al chiaro di luna, musica e degustazioni.
Le passeggiate estive notturne proposte dall’Eco Museo quest’anno coinvolgono bel 19 Comuni, portando la rassegna a coprire quasi tutto il territorio del Roero. Le passeggiate sono fissate il martedì e il venerdì e hanno una durata di 2 ore circa (compresa l’animazione o l’approfondimento).
Anche quest’anno è previsto il NOTTURNO BIKE: oltre che a piedi, sarà possibile percorrere in MTB alcune passeggiate su itinerari alternativi guidati, per ricongiungersi ai camminatori nei momenti di animazione e rinfresco finale.
COSTO delle PASSEGGIATE: 6 € (Gratuite per i bambini fino ai 10 anni)
Ecco il calendario per settembre:
Venerdì 1 Settembre – Fraz. SALICETO di POCAPAGLIA (Cn)
Passeggiata naturalistica con animazione teatrale “Chicago” con il Piccolo Teatro di Bra.
Iscrizioni h. 20.45 nel piazzale di fraz. Saliceto. Partenza h. 21.
Martedì 5 Settembre – FRAZ. S.ANTONIO di MAGLIANO ALFIERI (Cn)
Passeggiata naturalistica con approfondimento “Vita di fiume. Canapa e cultura palustre” a cura dell’antropologa Erika Grasso.
Iscrizioni h. 20.45 in p.za Bergamasco in Fraz. S.Antonio (davanti alle scuole). Partenza h. 21.
Venerdì 8 Settembre – SOMMARIVA PERNO (Cn)
GRAN FINALE dei Notturni. Passeggiata naturalistica con animazione a sorpresa.
Iscrizioni h. 20.45 in P.za Europa. Partenza h.21.
NOTTURNO BIKE: questa passeggiata è anche fruibile in MTB.
Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su “Like”. Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.
Categorie: