Notte Europea dei Ricercatori Italiani

Date: 29 Settembre 2017

Sede: Torino - Piazza Castello , Piazza Castello, Torino

Sito Web

La Notte Europea dei Ricercatori quest’anno si svolgerà il 29 settembre 2017 a Torino ed in altre città del Piemonte e della Valle d’Aosta. Esperimenti, giochi, mostre, spettacoli e test di prototipi per un pubblico di ogni età si svolgeranno non stop dalle 17.00 alle 24.00

1500 ricercatori e ricercatrici sono già pronti a raccontare il lavoro dei 4 Atenei piemontesi, degli Istituti di Ricerca e delle Imprese nel territorio attraverso le oltre 100 attività proposte.

QUATTRO I PERCORSI TEMATICI che si snodano tra gli stand in Piazza Castello e in Rettorato:

Scienza e tecnologia ti porterà dalla fisica astroparticellare al tuo smartphone in sella alla bici più veloce del mondo
Sulla strada di Salute e medicina resterai affascinato dai mille modi in cui si può studiare il cervello umano e quanto ancora c’è da sapere…
Sei un fan di Ambiente e sostenibilità? Misura la tua impronta ecologica e scopri come ridurla!
Percorrendo la via Società e cultura potrai tuffarti nell’antica Grecia e riemergere a Bollywood!
Scopri tutte le proposte degli STAND della Notte!

La Notte Europea dei Ricercatori è anche un fitto programma di attività speciali che animeranno la città fino a mezzanotte!

Sono confermati tutti gli appuntamenti in programma eccetto gli spettacoli serali (Biblio-Musical Show, La Nascita Della Lettura Silenziosa e Cellule Scienziate) e l’apertura straordinaria dell’Archivio Storico e della Biblioteca Storica di Ateneo “Arturo Graf” dell’Università.

GIOCHI, SPETTACOLI, EVENTI E CONFERENZE
La ricerca vista da vicino può essere divertente come un gioco o suggestiva come un’opera d’arte.

ARCHIVI, BIBLIOTECHE E MUSEI APERTI
Un viaggio fino a tarda sera dietro le quinte del patrimonio culturale, scientifico e tecnologico custodito nei principali musei, biblioteche e archivi del territorio.

Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su “Like”. Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Sto caricando la mappa ....

Categorie: