Date: 29 Settembre 2017/1 Ottobre 2017
Sede: Piozzo , Piazza 5 luglio 1994, Cuneo
Si terrà anche quest’anno a Piozzo, come da ormai 24 consecutivi, la manifestazione interamente dedicata alla zucca e ai suoi derivati. Il piccolo paese in provincia di Cuneo, famoso in tutto il mondo per la sua birra, si tingerà nuovamente di arancione dal 29 settembre al 1 ottobre con la Fiera regionale della Zucca.
Ecco il programma:
Venerdì 29 settembre 2017
ORE 17:
Inaugurazione ufficiale XXIV edizione della Fiera Regionale della Zucca, esposizione di zucche su carri d’epoca e mostra tecnico-scientifica con più di 500 varietà di zucca
Ricevimento autorità e consegna della Zucca d’oro
ORE 20:
Osteria del Viandante in Fiera con cena a buffet, menù finger a base di zucca e Birra Baladin.
Accompagnamento musicale di “Vinili Ruggenti” DJ Boogia Boogia
Info e prenotazioni ai numeri +39 0172 474003 e +39 348 3325970
Sabato 30 settembre 2017
ORE 9:
Apertura del mercato della zucca nel centro del paese
Laboratori creativi scuole e bambini
ORE 12,30:
Punto ristoro con le delizie alla zucca: risotto e dolci con la zucca di Piozzo
Osteria del Viandante in Fiera con pranzo interamente a base di zucca presso la tensostruttura nel parco dell’Albarosa
Info e prenotazioni ai numeri +39 0172 474003 e +39 348 3325970
ORE 15:
Concorso «Dolci alla zucca»
Laboratorio degustazione zucche
ORE 16:
Intrattenimento musicale con «I Pijtevarda»
ORE 17:
Premiazione concorso «Dolci alla zucca»
ORE 18:
Distribuzione minestrone e dolci alla zucca
ORE 20:
Osteria del Viandante in Fiera con cena a menù fisso con portate interamente a base di zucca presso la tensostruttura nel parco dell’Albarosa
Info e prenotazioni ai numeri +39 0172 474003 e +39 348 3325970
ORE 21:
«Il giro della zucca in 80 minuti, due» a cura di Maria Cristina Pasquali con l’accompagnamento musicale di zampogne e fisarmonica.
Domenica 1 ottobre 2017
ORE 9:
Apertura del mercato della zucca nel centro del paese
Apertura concorso fotografico «Metti la foto in zucca»
ORE 12,30:
Pranzo a base di zucca e prodotti tipici:
Punto ristoro Pro Loco – Info su www.prolocopiozzo.it
Osteria del Viandante in Fiera nel parco dell’Albarosa – Info e prenotazioni ai numeri +39 0172 474003 e +39 348 3325970
Ristorante Perlage – Info e prenotazioni al numero +39 0173 778006
Ristorante La Bottera – Info e prenotazioni al numero +39 0171 299280
Casa Baladin – Info e prenotazioni al numero +39 0173 795239
Birreria Baladin – Info e prenotazioni al numero +39 0173 795431
ORE 15:
Laboratorio degustazione zucche
ORE 18:
Premiazione concorso fotografico «Metti la foto in zucca»
ORE 19:
Chiusura esposizione e mercato della zucca
ORE 20:
Osteria del Viandante in Fiera con cena a menù fisso con portate interamente a base di zucca presso la tensostruttura nel parco dell’Albarosa
Info e prenotazioni ai numeri +39 0172 474003 e +39 348 3325970
Alla Fiera Regionale della Zucca troverete anche:
– una mostra tecnico-scientifica con oltre 500 varietà di zucche coltivate a Piozzo e provenienti da tutto il mondo;
– il punto ristoro della Pro Loco con le delizie alla zucca: risotto, dolci e cioccolatini alla zucca «Guido Gobino» – Torino;
– lo chef, maestro di sculture vegetali, il savonese Fabio Luca, campione mondiale di intaglio del 2012;
– l’Artigiano del Suono Danilo Raimondo, costruttore di strumenti e oggetti sonori con le zucche secche;
– la mostra di moda «Pizzi e Lingerie» nella casa d’epoca sita il piazza 5 luglio 1944;
– la mostra di sculture su legno di Daniele Servetti presso la chiesa della Madonnina;
– le chiese del Santo Sepolcro e San Bernardo aperte per visite guidate;
– la mostra dell’Associazione Culturale «Le Signore della Pittura» di Mondovì (CN) presso la Chiesa dei Battuti Neri;
– gli studenti dell’I.I.S. Giolitti-Bellisario di Mondovì che forniranno informazioni sulla manifestazione e collaboreranno in cucina;
– rappresentanti dei comuni di Antoing (Belgio) e Vallecrosia (IM), gemellati con la Fiera Regionale della Zucca;
– Un elicottero per poter ammirare le zucche da un punto di vista insolito.
Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su “Like”. Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.
Categorie: