Fiera degli Acciugai Valle Maira 2017

Date: 2 Giugno 2017/4 Giugno 2017

Sede: Dronero , Piazza Martiri della Libertà, Dronero

Sito Web

La Fiera degli Acciugai della Valle Maira e la storica fiera di Dronero che raccoglie i sapori e i profumi delle valli d’OC. Un tempo gli acciugai a fine estate, terminati i lavori nei campi, scendevano al piano per vendere acciughe e pesce conservato comprato in Liguria che poi andavano a vendere in tutto il Piemonte, in Lombardia fino a Veneto ed Emilia.

Il Programma della Fiera degli Acciugai Valle Maira 2017
GIOVEDI 1° GIUGNO 2017
Ore 21:00Spettacolo di magia della “Squola Blink” di Dronero
(Cinema Iris – entrata GRATUITA)
VENERDI 2 GIUGNO 2017
NEL POMERIGGIO VISITE GUIDATE AL CENTRO STORICO
(Partenze, Ritiro Pass presso il Punto Info in P.zza Martiri della Libertà)
Durante la mattinata – Marcia sui Sentieri Partigiani
Partenza da Dronero-Cartignano-S.Damiano – Arrivo al rifugio “Detto Dalmastro” di frz. Margherita
Ore 16:00Inaugurazione fiera (Piazza Martiri) Ore 17:00Concerto della Fisorchestra della granda “MUSICHE TRADIZIONALI”
Proposto dall’Istituto Civico Musicale e diretto dalla Prof.ssa Sabina Giorgis (Piazza Martiri) Ore 18:30 Inaugurazione mostra “MARAMAN PAESAGGIO CULTURALE DELLA VALLE GRANA E MAIRA”
(all’Interno dello spazio occitano della Sala Giolitti in Piazza Martiri) Ore 20:00FIGURE D’ACCIUGHE di Mario Gosso Al MUSEO MALLE’
Assaggi d’Arte con aperitivo Ore 21:30SPETTACOLO “OSPITA – JOGLANDO IL VENTO”
Creazione di Danza/Teatro/Musica/Video/Sonorità Occitane e Contemporanee.
Con la partecipazione di Migranti/Rifugiati grazie alla Diaconia Valdese (Piazza Martiri)
A conclusione: danze occitane per il pubblico
SABATO 3 GIUGNO 2017

Ore 9:30/11:00
e 11:00/12:30LABORATORIO “SULLE ALI DEL VENTO… IL RICICLO CREATIVO”
Ricicliamo oggetti d’uso comune creando aquiloni a forma di acciughe. Bambini dai 9 ai 12 anni. (Organizzazione: associazione Vesulus) Ore 15:00TAVOLA ROTONDA “RADICI ANTICHE PER UNA NUOVA ECONOMIA”
Presentazione del Progetto “Sfalcio manuale” con la partecipazione del vice presidente Silvio Barbero dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Ala del Teatro) Ore 16:00ASTA DEL VINO – prodotto dallA Vigna Didattica DELL’ORTO IN CONDOTTA della Scuola Primaria di Dronero
Presieduta dal vice presidente Silvio Barbero dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Ala del Teatro) Ore 18:00Presentazione e Proiezione documentario “Giolitti lo statista della nuova italia”
A cura del Centro Europeo Giovanni Giolitti per lo studio dello stato (Cinema Teatro Iris) Ore 20:45Aspettando i LUF – Finale di Champions League: Juventus – Real Madrid
Guardiamo insieme la Finale di Champions League (MAXI-SCHERMO in Piazza Martiri) Ore 22:30I LUF in Concerto
Il gruppo Folk Rock Lombardo presenta l’ultimo disco “Delalter – Verso un altro altrove” (Entrata GRATUITA – Piazza Martiri)
DOMENICA 4 GIUGNO 2017

NEL POMERIGGIO VISITE GUIDATE AL CENTRO STORICO
(Partenze, Ritiro Pass presso il Punto Info in P.zza Martiri della Libertà)
Ore 15:00La Grande Orchestra Occitana “MUSICA ITINERANTE” Dalle ore 16:00
alle ore 19:00La Grande Orchestra Occitana in concerto(Piazza Martiri)
DURANTE LE TRE GIORNATE

Dalle ore 9:00
alle ore 21:00Area Espositiva Prodotti Tipici delle Valli d’Oc
Prodotti tipici delle Valli d’òc (Via Roma, P.zza S.Sebastiano, Via Garibaldi, Via Lamarmora, Piazza Martiri della libertà, Via Saluzzo, P.zza Manuel S.Giovanni)

Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su “Like”. Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Sto caricando la mappa ....

Categorie: