Seguici su

Festival Contro 2017: il Festival della canzone d’impegno

Date: 19 Agosto 2017/30 Agosto 2017

Sede: Piazza San Bartolomeo , Piazza San Bartolomeo, Castagnole dele Lanze

Sito Web

Dodici giorni di spettacoli e concerti. Quest’anno sono attesi Francesco Gabbani, trionfatore al Festival di Sanremo, Brunori SAS vincitore del Premio Tenco, Il cantautore romano Antonello Venditti,i Nomadi e il cabarettista e monologhista Pucci.

 

Ecco la programmazione dal 19 al 30 agosto:

SABATO 19 AGOSTO
GRIDO
Ingresso gratuito
Pseudonimo di Luca Paolo Aleotti è un rapper cantautore italiano, ex membro del gruppo musicale pop-rap Gemelli DiVersi. Fratello minore di J-Ax, collabora anche con gli Articolo 31. A marzo 2017 pubblica il nuovo album da solista “Segnali di fumo”
.
DOMENICA 20 AGOSTO
PUCCI
Ingresso Euro 20
Cabarettista, monologhista nonché presentatore ed animatore delle notti milanesi, attento osservatore della quotidianità ama dialogare e scontrarsi con il pubblico improvvisando situazioni grottesche

LUNEDI’ 21 AGOSTO
TRELILU
Ingresso gratuito
Quartetto comico-musicale piemontese portavoce del genere “new folk comico”. Melodie originali di vario genere popolare, testi esilaranti, spontaneità dei personaggi proposti, voglia di ridersi addosso: questi gli elementi che caratterizzano i Trelilu.

MARTEDI’ 22 AGOSTO
ANTONELLO VENDITTI
Ingresso euro 20
Considerato uno fra i più popolari esponenti della Scuola Romana, il cantautore vanta 30 milioni di copie vendute per 48 album pubblicati. Fra i suoi successi più riusciti: “Notte prima degli esami”, “Roma capoccia” e “Alta marea”

MERCOLEDI’ 23 AGOSTO
BUD SPENCER BLUES EXPLOSION
Ingresso gratuito
Duo alternative rock punk blues romano formatasi nel 2007 e composto da Adriano Viterbini e Cesare Petulicchio. Una fervida attività live sconfinata anche oltreoceano è¨ la caratteristica dominante della band.

GIOVEDI’ 24 AGOSTO
STATUTO
Ingresso gratuito
Il volto italiano italiano dello ska composto da oSKAr, Naska, Rudy Ruzza, Enrico Bontempi. Il loro coerente ma non per questo mai evoluto stile mod, con la loro immediatezza e sfrontatezza nei testi impegnati, spesso ironici o sarcastici conquistano anche il palco di Sanremo nel 1992.

VENERDI’ 25 AGOSTO
FRANCESCO GABBANI
Ingresso Euro 20
Ha trionfato a Sanremo nella sezione Nuove Proposte nel 2016 e nei Big nel 2017. Con il suo “Occidentali’s Karma” si è confermato l’artista italiano con il videoclip più visto in un unico giorno e ha travolto l’Euro Vision Song Contest.

SABATO 26 AGOSTO
I NOMADI
Ingresso euro 20
Sono il gruppo musicale pop rock italiano fondato nel 1963 dal tastierista Beppe Carletti e dal cantante Augusto Daolio. Hanno pubblicato fino al 2012 settantuno album tra dischi registrati in studio o dal vivo e raccolte varie. Sono uno dei più conosciuti – e longevi – complessi della musica leggera italiana.
Alle 18.30 inizierà il consueto raduno nazionale del fans club.

DOMENICA 27 AGOSTO
I CUGINI DI CAMPAGNA
Diciotto album pubblicati per l’amatissimo gruppo musicale pop fondato nel 1970, che ha da sempre conciliato la musica all’immagine e alla presenza scenica. Indimenticabile resta “Anima mia”, successo del 1973.

LUNEDI’ 28 AGOSTO
FIERA DELLA NOCCIOLA
ORCHESTRA MARIANNA LANTERI
L’orchestra Marianna Lanteri debutta il 20 marzo 2011 al Palaliabel di Salsomaggiore Terme (PR) sede storica del concorso di Miss Italia. Otto musicisti di talento, versatili e pronti a dar vita, con la loro professionalità, a note e melodie che vi accompagneranno durante tutta la serata.

MARTEDI’ 29 AGOSTO
LOU DALFIN
Gruppo musicale piemontese nato nel 1982 che rivisita la musicale tradizionale occitana rielaborandola e contaminandola con la musica moderna e affiancando agli antichi strumenti acustici, quelli più noti della musica rock, jazz e reggae.

MERCOLEDI’ 30 AGOSTO
BRUNORI SASÂ
Ingresso 20 euro
Classe 1977, origini cosentine, imprenditore mancato ma considerato uno dei migliori cantautori italiani del momento e vincitore della Targa Tenco come miglior disco e miglior canzone

Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su “Like”. Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Sto caricando la mappa ....

Categorie:

Continue Reading

Suggerimenti per te

In evidenza

Curiosità4 giorni fa

Pancalieri: la casa della Menta Piperita e delle piante officinali

Pensando alla menta si viene subito pervasi da una sensazione di freschezza e la memoria rimanda a profumi e sapori...

Curiosità5 giorni fa

I luoghi del Piemonte di Fra Dolcino

Nell’Oasi Zegna è possibile ripercorrere il cammino di Fra Dolcino, frate eretico vissuto nella seconda metà del 1200, citato da...

Curiosità6 giorni fa

Ad Arona il colosso di San Carlo Borromeo. Il Sancarlone famoso in tutto il mondo

Il Colosso di san Carlo Borromeo chiamato dai cittadini di Arona il Sancarlone, è una statua alta 35 metri eretta...

Guide2 settimane fa

Alla scoperta delle Meraviglie Reali Patrimonio dell’Umanità del Piemonte

“Meraviglie Reali” è il nome del progetto promosso dalle Residenze Reali Sabaude per rilanciare il circuito delle palazzine piemontesi, già...

Guide3 settimane fa

VeloViso: in bici sotto il Monviso fra Italia e Francia

Il progetto Terres Monviso intende valorizzare il meraviglioso territorio tra Italia e Francia, composto da ambienti diversificati che spaziano da dolci...

Guide4 settimane fa

In Giro per il Piemonte con 28 itinerari del Grande Ciclismo dei campioni del Giro e del Tour

La bicicletta è uno dei maggiori motori del turismo. Si va dal cicloturismo, al turismo ambientale, alla mountain bike in...

Guide4 settimane fa

In giro per le Valli di Lanzo: cosa fare e vedere

Le Valli di Lanzo, tre valli delle Alpi Graie piemontesi comprese tra la Valle dell’Orco e la Val di Susa,...

Business1 mese fa

Visitare il Piemonte costa meno: i voucher vacanze Piemonte 2022-2023

Con l’arrivo della primavera e del caldo le famiglie, e non solo, iniziano ad organizzare le prossime vacanze e proprio...

Business2 mesi fa

Chiese a porte aperte: la app per aprire e visitare le chiese del Piemonte e della Valle d’Aosta

Chiese a porte aperte è un progetto per aprire e visitare autonomamente i beni culturali ecclesiastici del Piemonte e della...

Curiosità2 mesi fa

Le lingue parlate in Piemonte. Italiano, Piemontese, ma anche Occitano, Francoprovenzale, Francese e Walser

Il Piemonte ha una notevole ricchezza linguistica a partire dall’italiano, che è la lingua ufficiale oltre che la più diffusa...

In Evidenza3 mesi fa

Le 16 vie storiche di montagna del Piemonte

Sono ex vie militari o itinerari delle emigrazioni e degli antichi commerci. Percorrerli significa muoversi tra la terra e cielo,...

Suggerimenti per te

Eventi

Eventi1 settimana fa

Arriva alla ventesima edizione Apolide Festival nell’ Area Naturalistica Pianezze di Vialfrè

Arriva alla ventesima edizione per Apolide Festival dal 20 al 23 luglio 2023 con una qattro giorni tra musica, spettacoli...

Eventi3 settimane fa

Torna il Festival della Reciprocità con cinque mesi di eventi tra Agliè, Castellamonte e San Giorgio Canavese

Dopo il successo della prima edizione nel 2022, torna il “Festival della Reciprocità“, evento ambizioso portato avanti dalle Tre Terre...

Eventi4 settimane fa

A Dogliani il primo Festival delle Panchine Giganti

Il Comune di Dogliani, in collaborazione con il Big Bench Community Project, organizza venerdì 28 e sabato 29 aprile il...

Eventi1 mese fa

Il 23 aprile ritorna a Piozzo Di Fiore in Zucca la manifestazione dedicata alla zucca

Domenica 23 aprile ritorna a Piozzo, comune in provincia di Cuneo alle porte delle Langhe, Di Fiore in Zucca quella...

Eventi3 mesi fa

A Torino a inizio marzo la prima edizione del Salone del vino di Torino

Nasce la prima edizione del Salone del vino di Torino, un omaggio alla terra e all’attività vitivinicola del Piemonte, tra...

Eventi4 mesi fa

Torna alle date tradizionali la Fiera di Sant’orso – Foire de Saint Ours ad Aosta

Tutto è pronto ad Aosta per 1023ª Fiera di Sant’orso – Foire de Saint Ours, tornata quest’anno alla sua storica...

Eventi5 mesi fa

Luci d’Artista a Torino festeggia i 25 anni con un grande programma di eventi

Luci d’artista a Torino arriva alla venticinquesima edizione e nono cede il passo per la crisi energetica e il costo...

Eventi6 mesi fa

Il Natale 2022 a Torino diventa che spettacolo!

Con l’apertura delle prime due finestrelle del Calendario dell’Avvento, giovedì 1 dicembre prende il via il programma di ‘Natale a...

Eventi6 mesi fa

Bagna Cauda Day 2022 in 150 locali il 25, 26, 27 novembre e 2, 3, 4 dicembre

Mancano pochi giorni al Bagna Cauda Day 2022 previsto in 150 ristoranti di Asti, del Piemonte e del mondo che...

Eventi7 mesi fa

Cioccolatò 2022 a Torino: Il giro del cioccolato in 10 giorni

Sta per tornare Cioccolatò, l’amato evento dedicato al cioccolato e ai dolci prelibati. Il giro del cioccolato in 10 giorni,...