Dalle bombe al museo: 1942 – 1959 – La rinascita dell’arte moderna. L’esempio della Gam, Torino

Date: 14 Dicembre 2016/14 Maggio 2017

Sede: GAM Galleria civica d'arte moderna e contemporanea , Via Magenta 31, Torino

Sito Web

Durante la seconda guerra mondiale, molte zone di Torino furono danneggiate dalle bombe, tra cui l’edificio che ospitava le collezioni della Galleria Civica d’Arte Moderna. La storia della ricostruzione della Galleria d’Arte Moderna di Torino vale come esempio della più ampia ricostruzione che il nostro paese incomincia nel 1945 e realizza lungo i decenni successivi. Dalle bombe al museo è una mostra che ripercorre l’itinerario della rinascita dell’arte moderna in Italia, mettendo in luce la capacità di un’intera città di trasformare le deformità della guerra in un’idea propositiva verso il futuro.

Nelle prima sale sono esposte alcune opere emblematiche del museo bombardato, le oltre 60 opere esposte sono accompagnate da 90 fotografie d’epoca, un’ampia selezione di tavole e disegni d’architettura, lettere e documenti originali e, durante il percorso espositivo, ci saranno ricostruzioni di alcuni degli arredi originali della Galleria.

Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su “Like”. Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Sto caricando la mappa ....

Categorie: