Corsa dei Buoi e Tradizionale Festa di S. Giorgio – Caresana

Date: 21 Aprile 2017/23 Aprile 2017

Sede: Caresana , Via Roma, Caresana

Sito Web

La Corsa dei Buoi è una corsa unica nel suo genere e quest’anno giunge alla 781° edizione. Si sorteggeranno le posizioni di partenza, si rivestiranno i buoi e si addobberanno i carri, a seguire ci sarà la processione delle reliquie del Santo portate dal prevosto, accompagnato dai Confratelli di San Giorgio, celebrazione della Santa Messa nella chiesa di San Giorgio. Alle dodici in punto inizierà la corsa che finisce con l’arrivo al cavetto, il vincitore verrà premiato con un piccolo palio e si darà l’avvio all’incanto della focaccia.

Il programma della Festa Patronale di San Giorgio e della 781a Corsa dei Buoi.

Venerdì
ore 17.00 cerimonia d’apertura
ore 17.30 rappresentazione teatrale “La prèia cagna” a cura degli alunni della scuola primaria
a seguire concerto a cura dell’Istituto Ferrari di Vercelli
ore 19.00 presentazione della riedizione del libro “Storia di Caresana” scritto e pubblicato da Virginio Bussi
ore 19.30 apericena a cura del Comitato Festaggiamenti Caresanesi

Sabato
ore 9.30 3° edizione “Di corsa verso San Giorgio” competizione non agonistica di corsa a piedi e biathlon per categorie
ore 12.00 pranzo sul sagrato della chiesa di San Giorgio per tutti i partecipanti a cura del Comitato
ore 14.30 2° edizione “Io Caresana la vedo così” pomeriggio di pittura per bambini e ragazzi con la partecipazione del pittore Renzo Pomati
ore 14.30 possibilità di visitare le stalle presenti in paese
ore 16.30 sul sagrato della chiesa di S. Matteo concerto a cura del gruppo musicale Anfass di Vercelli
ore 20.30 Novena e processione con Statua di S. Giorgio
ore 21.15 sorteggio pubblico per ordine di partenza della corsa.

Domenica
alle 8.30 apertura del mercatino di artigianato ed esposizione automobili
alle 9.30 arrivo della Banda Musicale,
alle 10.15 processione sino alla Chiesa di S. Giorgio, alle 11.00 S. Messa
Alle 12.00, 781^ Corsa dei Buoi e successiva premiazione
alle 13.00 pranzo presso l’Area Polivalente a cura dell’Istituto Alberghiero di Trino
alle 17.00 S. Messa nella Chiesa di San Giorgio.

 

Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su “Like”. Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Sto caricando la mappa ....

Categorie: