Date: 21 Aprile 2019
Sede: Rivoli , Rivoli, Rivoli
Il cocciar le uova la mattina di Pasqua è una tradizione della comunità polesana. In seguito all’alluvione del 1951 un gran numero di polesani si trasferirono a Rivoli e qui continuano a celebrare le loro tradizioni. Pare addirittura che si tratti di un gioco che pare sia stato importato dai navigatori veneziani dal mondo arabo.
Moltissimi i polesani che s’incontrano a Rivoli ogni anno dal 1952 per rispettare questa tradizione. Ben 5000 uova colorate saranno esposte in piazza e messe a disposizione dei giocatori: si formeranno gruppi di dieci-dodici persone, ciascuno con un uovo in mano; dopo aver deposto le uova a terra, si fa la conta. Il primo giocatore prende il primo uovo della fila e lo batte sul secondo e via di seguito, cercando di mantenere intatto il proprio. Chi resta con l’uovo intatto vince e continua a battere sulle altre uova.
Una storia di tradizione che si tramanda dai nonni ai nipoti da ormai più di 60 anni.
Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su “Like”. Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.
Categorie: