Date: 27 Gennaio 2018/18 Febbraio 2018
Sede: Carnevalone di Chivasso , Piazza del Popolo, Chivasso
Il Carnevalone di Chivasso ha una tradizione centenaria e il suo nome risale al lontano 1951 quando, a causa del maltempo, non si riuscì a festeggiare e venne rimandato alla prima Domenica di Quaresima; ancora oggi i festeggiamenti infatti si chiudono la domenica successiva alla chiusura ufficiale del carnevale.
I protagonisti del Carnevalone chivassese sono l’Abbà e la Bela Tolera, entrambi due figure simboliche per Chivasso: il primo divenne nel 1434 il mecenate del Carnevale, la seconda è simbolo delle fiorenti attività economiche che si svolgevano durante il mercato del mercoledì, infatti viene definita la “Regina del mercato”. Gli eventi del Carnevalone sono incentrati anche intorno alla figura di San Sebastiano, scelto come patrono dall’Abbà e dalla sua Confraternita dei Bontemponi nel 1434, in onore del quale venne eretta nel Duomo una Cappella.
Sabato 27 gennaio 2018
Ore 20.30 – Castello dei Conti di Biandrate in San Giorgio Canavese
GRAN GALA’ DI CARNEVALE
In collaborazione con l’Ordine delle Bele Tolere e la Veneranda Società di San Sebastiano
Cena di Gala con le musiche di “THERRY & LUCIA”
Servizio Catering e Ristorazione: FAGA di Strambino (TO)
Domenica 4 febbraio 2018
Ore 15.00 – RIEVOCAZIONE STORICA DELL’INVESTITURA DELL’ABBA’
Cerimoniere: Riccardo Torchio
Partecipano: Araldo di San Sebastiano, il Gruppo Storico Sbandieratori di San Sebastiano d’Asti, il Drappello Cavalleggeri “La Spada nella Rocca” di Ciriè, la Veneranda Società di San Sebastiano, la Filarmonica “G. Verdi” di Chivasso
Partenza da Palazzo Santa Chiara del Corteo Storico e sfilata lungo le vie del Centro
Ore 15.30 – Duomo Collegiata di Santa Maria Assunta
Celebrazione Eucaristica in onore di S. Sebastiano e cerimonia di Investitura del 65° Abbà dello Storico Carnevale Piergiacomo Verga.
Presiede S.E.R Mons. Edoardo Cerrato C.O, Vescovo di Ivrea
CORO “LA GENZIANELLA” DI TONENGO DI MAZZE’
Renato Giovannini, direttore – Sandro Frola, organo
Ore 16.30 – Palazzo Santa Chiara
Consegna delle Chiavi della Città e Lettura del Proclama dell’Abbà
Giovedì 8 febbraio 2018
Ore 20.30 – SOLENNE INCORONAZIONE DELLA BELA TOLERA
Passeggiata musicale della Bela Tolera, dell’Abbà, della Corte, per le vie del Centro Storico accompagnati dall’Ordine delle Bele Tolere, dalla Veneranda Società di San Sebastiano, dalla Filarmonica “Città di Chivasso”, dalla Filarmonica G.Verdi e dalle Maschere Ospiti
Ore 21.00 – Teatro Oratorio Beato Angelo Carletti
Cerimonia di Incoronazione della 84a Bela Tolera Camilla Avanzato
Al termine della Cerimonia, intrattenimento comico con l’attrice comica Carlotta Iossetti , alias “MAGNA ANGIOLINA”
Ingresso Libero
Sabato 10 febbraio 2018
Ore 20.30 – Centro Polifunzionale “PalaLancia”
BALLANDO CON LA BELA TOLERA (in maschera e non.….)
Serata danzante con la band DISCOMANIA
show all’insegna della musica Dance anni ’70 ’80 ’90
Ingresso 15 €
Premiazione delle maschere più belle
Domenica 11 febbraio 2018
Ore 09.00 – Cortile Oratorio Beato Angelo Carletti
FAGIOLATA BENEFICA
Ore 10.30 – Duomo Collegiata di Santa Maria Assunta
SANTA MESSA
Presiede Don Davide Smiderle.
Partecipano la Bela Tolera, l’Abbà e la loro Corte
Ore 12.30 – Oratorio Beato Angelo Carletti
PRANZO CORTE CARNEVALESCA
Ore 15.00 – SFILATA DI CARNEVALE
Sfilata di gruppi mascherati di Borghi e Frazioni, carri allegorici e maschere ospiti
per le vie del Centro Storico.
Lunedì 12 febbraio 2018
Ore 16.00 – Oratorio Beato Angelo Carletti
CARNEVALEBIMBI
Musiche, giochi e spettacoli per bimbi di tutte le età
a cura della Cooperativa Valdocco
Ingresso Libero
Ore 21.00 – Duomo Collegiata di Santa Maria Assunta
CONCERTO DI CARNEVALONE: AMERICAN GRAFFITI (Regio Itinerante)
Appuntamento concertistico all’insegna del “mito americano”
organizzato dalla Pro Loco Chivasso “L’Agricola”
nell’ambito della rassegna “Chivasso in Musica”
Martedì 13 febbraio 2018
Ore 21.00 – CARNEVALANDO
Sfilata di gruppi mascherati di Borghi e Frazioni, carri allegorici e maschere ospiti
per le vie del Centro Storico.
Ore 22.00 – Piazza della Repubblica
ROGO DI MESSER CARNEVALE
Venerdì 16 febbraio 2018
Ore 21.00 – Teatro Oratorio Beato Angelo Carletti
COMMEDIA COMICA “Beive e volè an ce”
A cura della Compagnia teatrale “lj Trensema”
Ingresso Libero
Domenica 18 febbraio 2018
Ore 10.00 – Presentazione delle Maschere e dei Gruppi Ospiti
Ore 11.00 – Passeggiata delle maschere, dei Gruppi musicali e folcloristici
Ore 12.00 – Aperitivo offerto dal Borgo Vercelli
Ore 14.30 – GRAN CARNEVALONE
Sfilata di carri allegorici, Bande e Maschere per le vie del Centro Storico
Ingresso 6,00 Euro – Gratuito residenti e minori di 12 anni
(in caso di maltempo sarà rinviato a Domenica 25 febbraio 2018)
Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su “Like”. Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.
Categorie: