Carnevale Storico di Santhià 2017

Date: 6 Gennaio 2017/23 Aprile 2017

Sede: Santhià , Piazza Roma, Santhià

Sito Web

Il Carnevale di Santhià si festeggia sin dal 1318. Il carnevale si compone di oltre 2 mila figuranti in una città di soli 9 mila abitanti per una vesta davvero popolare, organizzata dal popolo per il popolo.

Il programma del Carnevale di Santhià 2017

MERCOLEDI’ 6 GENNAIO
18:00 Presentazione dei Bozzetti dei Carri di Prima e Seconda Categoria che parteciperanno all’edizione 2017;
20:00 Ufficiale Apertura del Carnevale Storico di Santhià 2017 partendo da Piazza Roma

MARTEDI’ 21 FEBBRAIO
21:00 – Presentazione ufficiale di Majutin dal Pampardù e Stevulin ‘d la Plisera 2017 al Palacarvè in Piazzale Kennedy
Saranno presenti le Maschere del Piemonte (ingresso offerta libera)

GIOVEDI’ 23 FEBBRAIO
20:30 – 9° GIOBIA GRASS: Tucc an maschera anduma a spass
si mangia, si beve, si balla… per le vie della città.
23:00 – I Divina al Palacarvè (ingresso offerta libera)

SABATO 25 FEBBRAIO
20:30 – Ingresso in città delle Maschere del Carnevale Storico di Santhià Stevulin e Majutin. Proclama di Stevulin e gran ricevimento popolare in piazza Roma (turcet, pasti ‘d meila e vin muscà par tucc)
22:00 – Veglione danzante al PalaCarvè in Piazza Kennedy con la Band di Mimmo Mirabelli (ingresso offerta libera)

DOMENICA 26 FEBBRAIO
10:30 – Arrivo ed insediamento statua di Gianduja in piazza Roma. Corteo per le vie cittadine.
14:30 – 1° Grandioso Corso Mascherato diurno del Carnevale Storico di Santhià. Ingresso € 5 per i non residenti
21:00 – Gara del Curantun in Piazza Roma
22:00 – Veglione danzante al PalaCarvè con live group I Soleado (ingresso € 10)

LUNEDI’ 27 FEBBRAIO
12:00 – Colossale Fagiuolata (pane, salame, fagioli e vino per 20.000 persone).
16:00 – Gran Ballo dei Bambini al PalaCarvè con Flavio e Laura (ingresso adulti € 5)
20:45 – Corso Mascherato Notturno di carri e mascherate con spettacolari soluzioni di illuminazione (nuovo circuito P.za Vittorio Veneto-Via Dante-Via D’annunzio-C.so Sant’Ignazio-P.za Aldo Moro). Ingresso € 5 per i non residenti
22:30 – Veglione danzante al PalaCarvè con Orchestra spettacolo Giuliano & i Baroni (ingresso € 10)

MARTEDI’ 28 FEBBRAIO
10:00 – Tradizionali Giochi popolari di Gianduja.
14:30 – 2° Grandioso Corso Mascherato diurno con premiazione dei vincitori in P.za Vittorio Veneto
22:00 – Rogo del Babaciu in piazza Roma.
22:30 – Consegna dei Gagliardetti e Notte danzante di fine Carnevale al PalaCarvè (ingresso ad offerta)

DOMENICA 23 APRILE
14:30 Sfilata di Primavera, con Corso Mascherato di Carri, Maschere a Piedi Gruppi Bandistici e Storici del Carnevale di Santhià

Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su “Like”. Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Sto caricando la mappa ....

Categorie: