Date: 28 Febbraio 2017/5 Marzo 2017
Sede: Valdieri , Piazza Regina Elena, 30, Valdieri
A partire dal 2007, in Valle Gesso è tornato il Carnevale alpino di Valdieri con protagonisti l’Orso di paglia di segale insieme ai Frà e ai Perulìer. Quest’anno l’evento si svolge sabato 4 e domenica 5 marzo.
L’edizione 2017 del Carnevale alpino di Valdieri non sarà solamente un momento di festa, bensì un’occasione per restituire alla comunità locale le conoscenze acquisite negli ultimi anni di ricerca e per presentare al pubblico il patrimonio storico e culturale della media Valle Gesso.
Il programma del Carnevale alpino di Valdieri 2017
Sabato 4 marzo
ore 14.30 – 18 Mostre e musei aperti
Apertura Museo del territorio e della Resistenza, Valdieri (via Grandis): gestione a cura di Ma.n.i.a. nei locali è esposta la mostra “Ai piedi delle montagne, la necropoli protostorica di Valdieri”.
Apertura Museo della Civiltà della segale, Sant’Anna di Valdieri. Ingresso gratuito
Appuntamenti gastronomici dalle ore 19.30: I ristoratori del territorio proporranno speciali menù per celebrare a tavola il Carnevale alpino di Valdieri.
ore 21.15 Valdieri, Sede del Parco Béstie, bestiétte, bestiäs
Serata a cura di Franco Delpiano che racconterà di Béstie, bestiétte, bestiäs ovvero gli animali reali, immaginari, estinti o rari che si trovano nelle vallate cuneesi.
Domenica 5 marzo
ore 10 Sant’Anna di Valdieri Orsi di paglia, lupi di pelo
Gita gratuita con il Progetto Life Wolfalps sul sentiero dell’Ecomuseo della segale alla ricerca di tracce di animali, al rientro aperitivo a base di prodotti locali presso la Locanda alpina Balma Meris e visita guidata al Museo della Civiltà della segale.
ore 10 – 12.30 e 14.30 – 18 Mostre e musei aperti
Apertura museo del territorio e della Resistenza, a Valdieri: gestione a cura di Ma.n.i.a. nei locali è esposta la mostra “Ai piedi delle montagne, la necropoli protostorica di Valdieri”.
Museo della Civiltà della segale, Sant’Anna di Valdieri, visite guidate alle 10.30 e 11.30.
Centro visita Uomini e Lupi, Entracque, ore 10-13 e 15-17.
Centro faunistico Uomini e Lupi, Entracque Casermette, ore 10-17.
Laboratori per bambini ore 10 – 12.30 e 14 – 15 Valdieri, piazza della Resistenza
In fase di definizione. Le attività sono gratuite.
ore 12.30 Gli gnocchi di Valdieri – Valdieri, piazza della Resistenza
Distribuzione di gnocchi sotto i portici del Municipio a cura della Proloco.
Appuntamenti gastronomici dalle ore 12 I ristoratori del territorio proporranno speciali menù per celebrare a tavola il Carnevale alpino di Valdieri.
ore 14 – 17 Il Carnevale alpino di Valdieri – Valdieri, piazza della Resistenza
A sorpresa, quando e come lo vorrà, l’orso di segale irromperà in piazza mentre si farà festa con la musica del gruppo occitano Jouvarmoni e i canti dei Ciantùr d’Vudìer e dei ragazzini del paese. Quando l’orso arriverà comincerà l’inseguimento con straordinari colpi di scena. Nella gran confusione ci saranno anche i Frà, i rumorosi Perulier e altre figure tradizionali con cui se ne faranno di cotte e di crude durante la sfilata per le strade del centro storico.
Al termine merenda in piazza con degustazione di biscotti con farina di segale della Valle Gesso del biscottificio Cavanna e gioco per bambini “l’ago nel pagliaio”.
ore 10 – 17 Il mercatino – Valdieri, centro storico
Bancarelle di prodotti alimentari e artigianali.
dalle ore 19.30 Appuntamenti gastronomici
I ristoratori del territorio proporranno speciali menù per celebrare a tavola il Carnevale alpino di Valdieri.
Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su “Like”. Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.
Categorie: