Alba Music Festival 2017

Date: 25 Maggio 2017/8 Giugno 2017

Sito Web

Dal 25 maggio all’8 giugno le colline delle Langhe diventano palcoscenico della 14/a edizione di Italy & Usa – Alba Music Festival, rassegna internazionale di musica classica. Tredici giorni, 28 concerti, 300 artisti da 15 Paesi, seminari, work-shop, eventi collaterali, mostre, concerti dal grande repertorio sinfonico ai solisti internazionali, dalla musica da camera alle prime esecuzioni, ai nuovi talenti, per un vero laboratorio musicale a cielo aperto.

Ad inaugurare la kermesse è il violoncellista russo Marc Drobinsky con la Filarmonica Quartet di Novisibirsk. Ospite d’onore uno dei massimi artisti viventi, il pianista Vladimir Ashkenazy, protagonista del concerto di chiusura, l’8 giugno al Teatro Busca di Alba.

Il programma di Alba Music Festival 2017

giovedì 25 maggio 2017
Ore 21.00 Alba, Fondazione Ferrero
Concerto d’inaugurazione
Marc Drobinsky  violoncello, Filarmonica Quartet di Novosibirsk
Musiche di Čajkovskij, Schubert

venerdì 26 maggio
Ore 20.30 Alba, Chiesa di San Domenico
Sogni, note e chimere
Inaugurazione della mostra con i quadri di Cesare Giaccone e le fotografie di Bruno Murialdo

Ore 21 Chiesa di San Domenico
Virtuosismo e belcanto
Maxence Larrieu, Giuseppe Nova flauti
Andrea Bacchetti pianoforte
Musiche di Kuhlau, Mozart, Doppler

sabato 27 maggio
Ore 17.30 Auditorium Beppe Fenoglio
In viaggio con l’ometto vestito di blu, favola musicale per bambini con i Diavoletti Suzuki

Ore 21.00 Chiesa di San Domenico
Tra est e ovest
Orchestra da camera Portogallo OCCO di Cascais e Oeiras
direttore Nikolay Lalov
ChiaWen Ou flauto
vincitrice della XXI edizione del Concorso Internazionale di Biwako, Giappone
Musiche di Mozart, Carvalho, Goleminoff, Tcherkin, Santos, Christoskov

domenica 28 maggio
Ore 11,00 Chiesa di San Giuseppe
L’Arte di Giovanni Benedetto Platti
Presentazione del CD dedicato a Giovanni Benedetto Platti
Ensemble barocco Armoniosa

Ore 14-17 Sala Beppe Fenoglio
Master Class Maxence Larrieu

Ore 17:30 Sala Beppe Fenoglio
Tous les matins du monde di Alain Corneau
a cura di Pier Mario Mignone e Dino Bosco
con interventi musicali dal vivo di Marco Demaria e Stefano Cerrato violoncelli
in collaborazione con Alba Film Festival

Ore 21,00  Chiesa di San Domenico
Ensemble Musica Japan
Aulos Flute Ensemble
Flute Ensemble des Cinq Roses · Flute Ensemble Sakura jenne
direttori Takako Shiraishi, Eturo Sano
Maxence Larrieu, Giuseppe Nova flauti solisti
Yuko Shimamura soprano · Shigeko Tojo ottavino solista · Maika Saito artista

lunedì 29 maggio
Ore 13.30-15.30 Campus Center
Composition Masterclass con Elliott Miles McKinley

Ore 15-19 Sala Beppe Fenoglio
Master Class Maxence Larrieu

Ore 17,30 Alba, Chiesa della Maddalena
Transient Canvas
Amy Advocat clarinetto basso
Matt Sharrock marimba
Musiche di McLoskey, Posthuma, Dangerfield, McKinley, Farmer, Koh, Pascucci, Platini

Ore 21,00 Chiesa di San Giuseppe
Ensemble Musica Japan
Aulos Flute Ensemble
Flute Ensemble des Cinq Roses
Flute Ensemble Sakura jenne
direttori Takako Shiraishi, Eturo Sano
Yuko Shimamura soprano
Sho Uemura, Miho Ohashi pianoforte
Yoko Hiraoka flauto solista
Shigeko Tojo ottavino solista
Maika Saito artista

martedì 30 maggio
Ore 11 Chiesa della Maddalena
Wet Ink – n. 1· Alba Contemporary Music Players
International Composition program
Musiche di Kim, Pentecost, Entelisano, Wakim, Webster

Ore 13.30-15.30 Campus Center
Composition Masterclass con Giacomo Platini

Ore 17,30 Sala Beppe Fenoglio
Apollo e Marsia
Aulos Flute Ensemble
Yuko Shimamura soprano
Sho Uemura, Miho Ohashi pianoforte

Ore 21,00 Alba, Chiesa di San Domenico
Trio elegiaco
Igor Riva violino
Andrea Cavuoto violoncello
Lorena Portalupi pianoforte
Musiche di Beethoven, Rachmaninov

mercoledì 31 maggio
Ore 13.30-15.30 Campus Center
Composition Masterclass con Carl Schimmel

Ore 17.30 Chiesa della Maddalena
Wet Ink – n. 2 · Alba Contemporary Music Players
International Composition program
Musiche di Edwards, McKnight, Findley, Hickman, Sohn, Moreno

Ore 21.00 Sala Beppe Fenoglio
Rising Stars I giovani talenti delle grandi accademie americane
Musiche di Casella, Brahms

giovedì 1 giugno
Ore 13.30-15.30 Campus Center
Composition Masterclass con Lansing McLoskey

Ore 17.30 Chiesa della Maddalena
The Villa of Composers, Carlo Prampolini pianoforte
Musiche di Scrjabin, Deleuze, Guyard, Quagliarini, Scelsi

Ore 21,00 Chiesa di San Domenico
Orchestra Sinfonica di Stato della Romania
El amor brujo, l’amore stregone
Edita Randova soprano
direttore Jeff Silberschlag
Musiche di De Falla, Ginastera

venerdì 2 giugno
Ore 11 Chiesa di San Giuseppe
Piano day I · Mirrors
Anne Condamin pianoforte
Musiche di Mompou, Debussy, Ravel, Scarlatti, Boccadoro, Crumb, Chopin, Pärt, Schumann

Ore 17.30  Chiesa di San Giuseppe
Piano day II · Maestri del pianoforte
Miho Tokaji pianoforte
Musiche di Mozart, Chopin e Rachmaninov

Ore 21,00 Chiesa di San Domenico
Orchestra di Stato della Romania
Piano day III · Patetica e Rach2
Sofia Vasheruk pianoforte
direttore Claude Villaret
Musiche di Rachmaninov, Čajkovskij

sabato 3 giugno
Ore 11.00 Chiesa di San Giuseppe
From Bach to Boogie
Karen Johnson flauto, Robert Hayes pianoforte
Musiche di J. S. Bach, Casella, Mumford, Clarke, Mower

Ore 16.00 Cortile della Maddalena
Orchestre à vent du Conservatoire de la Vallée d’Aoste
Elisa Soster soprano
direttore Walter Chenuil

Ore 17.30 Chiesa della Maddalena
FluteUSA con Giuseppe Nova, Karen Johnson e l’ensemble FluteUSA

Ore 21 Chiesa di San Domenico
Modi e mondi
Nathaniel Silberschlag corno
Zachary Silberschlag tromba
Orchestra Filarmonica di Stato della Romania
direttore Jeff Silberschlag
Musiche di Mercadante, Prokof’ev, Farmer, McLoskey (prima esecuzione italiana)

domenica 4 giugno
Ore 11 Chiesa di San Giuseppe
Aimez-Vous Brahms?
Andrea Padova, Marcello Mazzoni pianoforte· Quartetto Metamorphosi
Musiche di Johannes Brahms

Ore 17,00 Chiesa di San Domenico
Carmen di George Bizet
Sung Hee Park soprano
Kjersti Odergaard mezzosoprano
Massimiliano Difino tenore
Guillermo Bussolini baritono
Orchestra Filarmonica di Stato della Romania
direttore Gudni Emilsson
CasaleCoro direttore Giulio Castagnoli ·  maestro collaboratore Andrea Stefenell
Coro polifonico “G.F. Haendel” di Trofarello ·  direttore Gabriele Manassi
Corale “A.Vivaldi” di Cambiano ·  direttore Luisa Mazzone
pianista collaboratore Gianni Conrotto

mercoledì 7 giugno
Ore 21 Chiesa di San Giuseppe
University of Colorado in Boulder ensemble

giovedì 8 giugno
ore 21 Teatro Sociale Giorgio Busca
The Art of Ashkenazy
Vladimir Ashkenazy e Vovka Ashkenazy
duo pianistico a due pianoforti
Musiche di Schubert, Smetana, Ravel, Rachmaninov

Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su “Like”. Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Mappa non disponibile

Categorie:No Categorie

Categoria: