Seguici su

39^ Fiera d’autunno di Caraglio e 14^ Sagra degli gnocchi al castelmagno

Date: 22 Settembre 2017/24 Settembre 2017

Sede: Caraglio , Caraglio, Cuneo

Sito Web

La Fiera d’Autunno di Caraglio giunge alla 39^edizione con circa 30.000 visitatori e più di 300 espositori. Il programma della manifestazione prevede mostre, esibizioni, musica, intrattenimenti per bambini, polo dell’agricoltura, fattoria, esposizioni di vario genere.
Da non perdere la 14^sagra degli gnocchi al castelmagno, goloso appuntamento gastronomico dedicato al re dei formaggi, Il Castelmagno.
Sabato 23 settembre grandioso spettacolo pirotecnico.

Il programma nel dettaglio:

ASPETTANDO LA FIERA
Sabato 16 settembre
Ore 16,00: piazza San Paolo – ex Chiesa inaugurazione mostra “ Chi sono?” a cura di Mauro Salvagno con la collaborazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Caraglio.

Domenica 17 settembre
Ore 16,00: Piazza San Paolo “2^ edizione di “La turta pi bela e pi buna” Tutti i caragliesi e non sono invitati a partecipare al concorso portando entro le ore 16.00 la propria torta con in allegato nome e descrizione. Una giuria d’eccellenza giudicherà la torta per bellezza e per bontà. Le torte poi saranno vendute all’asta e il ricavato sarà devoluto all’asilo paritario di Caraglio per l’acquisto di materiale didattico.

Venerdì 22 Settembre
ore 17-24: Fiera d’Autunno.
ore 17: Piazza della Cooperazione
Inaugurazione 39^ Fiera d’Autunno a seguire inaugurazione Mostra “ …tracce indelebili di un unico cammino…” a cura della BCC di Caraglio in occasione del 125° anno di attività.
ore 17-23: Piazza Don Ramazzina
area tematica Confartigianato.
ore 17-23: Piazza San Paolo
Mostra fotografica: “Monviso e dintorni” a cura di Livio Ruatta autore del libro “Monviso, l’icona della montagna piemontese” scritto da Roberto Mantovani.
ore 18.30: Area coperta del Pellerin
INAUGURAZIONE DEL PALAGNOCCO 2017
ore 21: Piazza della Cooperazione
Ballo liscio con l’orchestra spettacolo “MICHAEL CAPUANO”

Sabato 23 Settembre
ore 9-24: Fiera d’Autunno.
ore 9-24:P.zza della Cooperazione
Giornata in Banca: in collaborazione con la Banca di Caraglio visita libera al Palazzo del Fucile e possibilità di visita alla Mostra “ …tracce indelebili di un unico cammino…” a cura della BCC di Caraglio in occasione del 125° anno di attività.
ore 9-24: Piazza Don Ramazzina
area tematica Confartigianato.
ore 9-24: Piazza San Paolo
Mostra fotografica: “Monviso e dintorni” a cura di Livio Ruatta autore del libro “Monviso, l’icona della montagna piemontese” scritto da Roberto Mantovani.
ore 9-24: Piazza Martiri
Raduno ed esposizione moto in collaborazione con Route 22 A.S.D.
Dalle ore 15: P.zza della Cooperazione
Esibizione sportive e danza a cura delle Associazioni Sportive caragliesi.
ore 9-23: Porta di Valle
“MERCAN’dò fatto a mano market” esposizione e vendita di manufatti artigianali
ore 16-22 Piazza San Paolo – Ex Chiesa
Mostra “ Chi sono?” a cura di Mauro Salvagno con la collaborazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Caraglio.
ore 21: Piazza del Peso (Polo dell’agricoltura)
Balli Occitani
ore 21: Piazza della Cooperazione
Concerto di bande musicali
Ore 23: Grandioso spettacolo pirotecnico

Domenica 24 Settembre:
ore 9-20: Fiera d’Autunno.
ore 9-24: Piazza Don Ramazzina
area tematica Confartigianato.
ore 9-24: Piazza San Paolo
Mostra fotografica: “Monviso e dintorni” a cura di Livio Ruatta autore del libro “Monviso, l’icona della montagna piemontese” scritto da Roberto Mantovani.
ore 9-20 : Piazza Martiri
Raduno ed esposizione moto in collaborazione con Route 22 A.S.D.
ore 9-20:P.zza della Cooperazione
Giornata in Banca: in collaborazione con la Banca di Caraglio visita libera al Palazzo del Fucile e possibilità di visita alla Mostra “ …tracce indelebili di un unico cammino…” a cura della BCC di Caraglio in occasione del 125° anno di attività.
ore 9-20: Via Cesare Battisti
Mercatino dei bambini. Mostra scambio di figurine.
ore 9-20: Corso Giovanni XXIII
mercato ambulante.
dalle 10: P.zza della Cooperazione
Esibizione sportive e danza a cura delle Associazioni Sportive caragliesi.
ore 9-20: Porta di Valle
“MERCAN’dò fatto a mano market” esposizione e vendita di manufatti artigianali.
ore 9-20 Piazza San Paolo – Ex Chiesa
Mostra “ Chi sono?” a cura di Mauro Salvagno con la collaborzione degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Caraglio.

LE MOSTRE:
-Sabato 16, Domenica 17, Venerdi 22, sabato 23 e domenica 24 orario fiera: Ex Chiesa di San Paolo:
mostra : “ Chi sono?” a cura di Mauro Salvagno con la collaborazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Caraglio.
-Sabato 23 e domenica 24 orario fiera: Palazzo del Fucile – Piazza della Cooperazione Mostra “ …tracce indelebili di un unico cammino…” a cura della BCC di Caraglio in occasione del 125° anno di attività.
– Venerdi 22, sabato 23 e domenica 24 orario fiera: Piazza San Paolo
Mostra fotografica: “Monviso e dintorni” a cura di Livio Ruatta autore del libro “Monviso, l’icona della montagna piemontese” scritto da Roberto Mantovani.
-Domenica 24 orario fiera: Via Gioberti Chiesa dei Cappuccini:
mostra d’arte a cura delle associazioni “Art en Ciel” ed “Up Art”

Filatoio Rosso:
Orari: da giovedi a sabato 14.30-19; domenica 10-19

– Museo del setificio piemontese con i suoi nuovi spazi espositivi
– Mostra “y kimono now – perché kimono oggi ”

POLO DELL’AGRICOLTURA
Piazza del Peso:
da venerdi a domenica – orario fiera

 Fattoria didattica con esposizione di animali da cortile.
 Esposizione di trattori d’epoca e macchine agricole
 mercato attrezzature agricole
 Sabato e domenica a partire dalle ore 15,00: Dimostrazione di aratura e trebbiatura
Sabato ore 21: ala coperta della palestra
Balli Occitani

STIMA DEL BUE “TIREX” dell’Azienda Agricola “Migliore Andrea – Caraglio”
orario domenica: 9-17
costo della stima euro 1.00
Domenica alle ore 17.00 circa
sfilata del bue, pesa e proclamazione dei vincitori
MONTEPREMI FINALE 40 Kg DI CARNE in pacchi famiglia

14^ EDIZIONE SAGRA DEGLI GNOCCHI AL CASTELMAGNO

PALAGNOCCO
Area coperta del Pelerin – P.zza Cavour
Orari:
venerdi’ 23: ore 18-23
sabato 24: ore 11-14 e ore 18-23
domenica 25: ore 11-15 e 18-22

menù degustazione euro 15 (bevande escluse):
tris di antipasti
gnocchi al castelmagno
secondo con contorno
dolce

menu’ bimbo euro 8 (bevande escluse):
gnocchi , secondo con contorno e dolce

per tutti i giorni della sagra piatto di Gnocchi al Castelmagno euro 5

 

Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su “Like”. Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Sto caricando la mappa ....

Categorie:

Continue Reading

Suggerimenti per te

In evidenza

Curiosità4 giorni fa

Pancalieri: la casa della Menta Piperita e delle piante officinali

Pensando alla menta si viene subito pervasi da una sensazione di freschezza e la memoria rimanda a profumi e sapori...

Curiosità5 giorni fa

I luoghi del Piemonte di Fra Dolcino

Nell’Oasi Zegna è possibile ripercorrere il cammino di Fra Dolcino, frate eretico vissuto nella seconda metà del 1200, citato da...

Curiosità6 giorni fa

Ad Arona il colosso di San Carlo Borromeo. Il Sancarlone famoso in tutto il mondo

Il Colosso di san Carlo Borromeo chiamato dai cittadini di Arona il Sancarlone, è una statua alta 35 metri eretta...

Guide2 settimane fa

Alla scoperta delle Meraviglie Reali Patrimonio dell’Umanità del Piemonte

“Meraviglie Reali” è il nome del progetto promosso dalle Residenze Reali Sabaude per rilanciare il circuito delle palazzine piemontesi, già...

Guide3 settimane fa

VeloViso: in bici sotto il Monviso fra Italia e Francia

Il progetto Terres Monviso intende valorizzare il meraviglioso territorio tra Italia e Francia, composto da ambienti diversificati che spaziano da dolci...

Guide4 settimane fa

In Giro per il Piemonte con 28 itinerari del Grande Ciclismo dei campioni del Giro e del Tour

La bicicletta è uno dei maggiori motori del turismo. Si va dal cicloturismo, al turismo ambientale, alla mountain bike in...

Guide4 settimane fa

In giro per le Valli di Lanzo: cosa fare e vedere

Le Valli di Lanzo, tre valli delle Alpi Graie piemontesi comprese tra la Valle dell’Orco e la Val di Susa,...

Business1 mese fa

Visitare il Piemonte costa meno: i voucher vacanze Piemonte 2022-2023

Con l’arrivo della primavera e del caldo le famiglie, e non solo, iniziano ad organizzare le prossime vacanze e proprio...

Business2 mesi fa

Chiese a porte aperte: la app per aprire e visitare le chiese del Piemonte e della Valle d’Aosta

Chiese a porte aperte è un progetto per aprire e visitare autonomamente i beni culturali ecclesiastici del Piemonte e della...

Curiosità2 mesi fa

Le lingue parlate in Piemonte. Italiano, Piemontese, ma anche Occitano, Francoprovenzale, Francese e Walser

Il Piemonte ha una notevole ricchezza linguistica a partire dall’italiano, che è la lingua ufficiale oltre che la più diffusa...

In Evidenza3 mesi fa

Le 16 vie storiche di montagna del Piemonte

Sono ex vie militari o itinerari delle emigrazioni e degli antichi commerci. Percorrerli significa muoversi tra la terra e cielo,...

Suggerimenti per te

Eventi

Eventi1 settimana fa

Arriva alla ventesima edizione Apolide Festival nell’ Area Naturalistica Pianezze di Vialfrè

Arriva alla ventesima edizione per Apolide Festival dal 20 al 23 luglio 2023 con una qattro giorni tra musica, spettacoli...

Eventi3 settimane fa

Torna il Festival della Reciprocità con cinque mesi di eventi tra Agliè, Castellamonte e San Giorgio Canavese

Dopo il successo della prima edizione nel 2022, torna il “Festival della Reciprocità“, evento ambizioso portato avanti dalle Tre Terre...

Eventi4 settimane fa

A Dogliani il primo Festival delle Panchine Giganti

Il Comune di Dogliani, in collaborazione con il Big Bench Community Project, organizza venerdì 28 e sabato 29 aprile il...

Eventi1 mese fa

Il 23 aprile ritorna a Piozzo Di Fiore in Zucca la manifestazione dedicata alla zucca

Domenica 23 aprile ritorna a Piozzo, comune in provincia di Cuneo alle porte delle Langhe, Di Fiore in Zucca quella...

Eventi3 mesi fa

A Torino a inizio marzo la prima edizione del Salone del vino di Torino

Nasce la prima edizione del Salone del vino di Torino, un omaggio alla terra e all’attività vitivinicola del Piemonte, tra...

Eventi4 mesi fa

Torna alle date tradizionali la Fiera di Sant’orso – Foire de Saint Ours ad Aosta

Tutto è pronto ad Aosta per 1023ª Fiera di Sant’orso – Foire de Saint Ours, tornata quest’anno alla sua storica...

Eventi5 mesi fa

Luci d’Artista a Torino festeggia i 25 anni con un grande programma di eventi

Luci d’artista a Torino arriva alla venticinquesima edizione e nono cede il passo per la crisi energetica e il costo...

Eventi6 mesi fa

Il Natale 2022 a Torino diventa che spettacolo!

Con l’apertura delle prime due finestrelle del Calendario dell’Avvento, giovedì 1 dicembre prende il via il programma di ‘Natale a...

Eventi6 mesi fa

Bagna Cauda Day 2022 in 150 locali il 25, 26, 27 novembre e 2, 3, 4 dicembre

Mancano pochi giorni al Bagna Cauda Day 2022 previsto in 150 ristoranti di Asti, del Piemonte e del mondo che...

Eventi7 mesi fa

Cioccolatò 2022 a Torino: Il giro del cioccolato in 10 giorni

Sta per tornare Cioccolatò, l’amato evento dedicato al cioccolato e ai dolci prelibati. Il giro del cioccolato in 10 giorni,...