10 anni Infini.To

Date: 28 Settembre 2017/8 Ottobre 2017

Sede: Planetario di Torino , Via Osservatorio 30, Pino Torinese

Sito Web

Il 27 settembre 2007 inaugurava a Pino Torinese Infini.to, un luogo dove la scienza degli astri è in grado di incantare grandi e piccini e dove le costellazioni sono visibili anche di giorno.

Immersa in un’architettura che riproduce un sistema binario – con una stella gigante rossa e un buco nero che sprigiona raggi gamma – l’astrofisica diventa emozione da toccare con mano.

Un viaggio nel tempo, fino all’origine dell’Universo, al Big Bang, e poi avanti nel futuro alla scoperta dei possibili destini del Cosmo.

A dieci anni dall’apertura lo Staff vuole condividere questa tappa importante insieme ai nuovi e vecchi amici, insieme ai sostenitori, al pubblico e tutti coloro che con Infini.to hanno condiviso un pezzo della sua storia.

Ecco il programma per i 10 anni di Infini.To:

29 settembre
17.00 | 24.00 – Piazza Castello Torino
Notte dei Ricercatori – Attività di animazione scientifica con il Planetario digitale portatile, in collaborazione con INAF e INFN

18.30 | 24.00 – Infini.to, Pino Torinese
Notte bianca al Museo – Visita libera al Museo, osservazione del cielo e spettacoli in Planetario

 

30 settembre
17.30 | 19.30 – Infini.to, Pino Torinese
Sulle tracce della Materia Oscura – Interventi di Marco Delmastro (CNRS/IN2P3 LAPP Annecy) e Nicolao Fornengo (Università degli Studi di Torino)

21.00 | 23.30 – Infini.to, Pino Torinese
Phantom of the Universe – Inaugurazione del nuovo spettacolo in Planetario

 

1 ottobre
14.30 | 19.30 – Infini.to, Pino Torinese
Visita libera al Museo interattivo e proiezione del nuovo spettacolo Phantom of the Universe

 

2-5 ottobre
Il Planetario on the road – Attività e conferenze scientifiche realizzate sul territorio con l’utilizzo del planetario itinerante
Conferenze
2 ottobre Alba – Stefano Camera, Università degli Studi di Torino
3 ottobre Candelo (BI) – Leonardo Castellani, Università del Piemonte Orientale
4 ottobre Cuneo – Silvio Giordano, Istituto Nazionale di Astrofisica
5 ottobre Vercelli – Nicolao Fornengo, Università degli Studi di Torino

 

3-4-6 ottobre
9.30 | 15.30 – Infini.to, Pino Torinese
Open Day per le scuole – Visite guidate, laboratori, sessioni in Planetario e osservazioni del cielo aperte alle scuole di ogni ordine e grado scolastico – tutto esaurito

 

5 ottobre
13.30 | 17.30 – Infini.to, Pino Torinese
Porte aperte ai Docenti – Presentazione della proposta didattica 2017/2018 – Su prenotazione

 

7 ottobre
dalle ore 15.00 – Pino Torinese
Infini.to On stage per le vie di Pino Torinese – Manifestazione con il coinvolgimento della cittadinanza

21.30 | 23.00 – Infini.to, Pino Torinese
Il Gran Varietà dell’Astronomia – Un gruppo di spregiudicati astrofisici, astronomi, astrobiologi, cosmologi, artisti, si esibiscono nella suggestiva cornice del Planetario in rocambolesche performance per raccontare la loro ricerca in modo divertente e creativo

 

8 ottobre
17.00 | 19.00 – Infini.to, Pino Torinese
Evento di chiusura
A caccia di Onde Gravitazionali – Conferenza scientifica: ospite Fulvio Ricci (Università di Roma Sapienza & INFN Sezione di Roma), membro del direttorato LIGO-VIRGO

Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su “Like”. Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Sto caricando la mappa ....

Categorie: