Archivi categoria: Promozione Turistica

L’evoluzione e lo stato dell’arte del progetto della Ciclovia Vento da Venezia a Torino

L’idea di una ciclovia di stampo d’oltralpe localizzata in Italia è nata al Politecnico di Milano nel lontano 2010, quando un gruppo di studenti e docenti di vari indirizzi (ingegneri, architetti e urbanisti) ha proposto di investire in un progetto ambizioso, che potesse rilanciare la provincia del nord Italia, creando posti di lavoro e un maggiore appeal turistico per la zona. Si è cominciato così a parlare del progetto Vento, che ha l’obiettivo di collegare Torino a Venezia attraverso una pista ciclabile sicura e suggestiva lungo le rive del Po.

Leggi tutto »

La ferrovia Cuneo – Ventimiglia  Nizza prima nel Censimento del FAI dei Luoghi del Cuore in Italia

Il 25 febbraio sono stati annunciati i vincitori del 10° Censimento dei Luoghi del Cuore in Italia che sono stati votati da ben 2.353.932 italiani hanno voluto dimostrare il loro amore per il patrimonio culturale e ambientale italiano: il miglior risultato di sempre per il censimento del FAI. Leggi tutto »

Da Regione Piemonte 20,5 milioni di euro per la montagna

La Regione Piemonte è pronta a erogare da subito una prima tranche dei 20,5 milioni di contributi economici stanziati per gli operatori della montagna danneggiati dalle chiusure a causa della pandemia. I ristori previsti da una delibera assegna uno stanziamento una tantum di 5,3 milioni per i gestori degli impianti di risalita che hanno garantito ove possibile una minima apertura e di 1.500 euro per le Agenzie di viaggi, mentre per i maestri di sci è stato previsto un Bonus fino a 2.000 euro. Il documento passerà nei prossimi giorni al vaglio della III Commissione consigliare per l’approvazione. Leggi tutto »

Val Pellice tra storia, origini, turismo e sport della valle del Piemonte dei Valdesi

La val Pellice è la più meridionale delle valli della provincia di Torino che deve il suo nome al torrente che la attraversa, il Pellice, primo affluente di sinistra del Po. Dista circa 50 Km da Torino, confina a nord con la Val Chisone e con la Val Germanasca, a ovest con la Francia, a sud con la Val Po in provincia di Cuneo, e ad est, dove si apre la pianura, con il Pinerolese. Leggi tutto »

Piemonte Agri, la vetrina web dei prodotti biologici del Piemonte per aziende e consumatori del settore

Piemonte Agri Qualità è  il portale all’interno del sito istituzionale della Regione dedicato alle produzioni di qualità e certificate del Piemonte, si arricchisce di una nuova sezione online specifica sul Sistema di qualità biologico.

Una vetrina web in cui sono presenti quasi 2500 produttori biologici certificati, identificati con il simbolo di una  fogliolina verde, voluta dall’Assessorato regionale all’Agricoltura e Cibo per dare visibilità alle aziende bio e ai loro prodotti, dando loro la possibilità di essere raggiungibili direttamente dal consumatore e dagli operatori commerciali.

Leggi tutto »

#ioacquistolocale Acquisto locale, una scelta che vale: in Piemonte si punta sul commercio di prossimità

Da dicembre 2020 a febbraio 2021 avrà luogo una campagna di sensibilizzazione voluta dalla
Regione Piemonte per stimolare i cittadini piemontesi ad acquistare nei negozi di prossimità, nel proprio quartiere, borgo o città. Obiettivo della campagna è sostenere un settore già in crisi prima della pandemia Covid-19 e che oggi più che mai necessita di un rilancio. Leggi tutto »

Il regno segreto Sardegna-Piemonte: una visione postcoloniale, una mostra sul rapporto fra Piemonte e Sardegna

Il Museo MAN di Nuoro ospita da venerdì 29 maggio a domenica 15 novembre 2020 la mostra Il regno segreto. Sardegna-Piemonte: una visione postcoloniale che attraverso il lavoro di artisti, musicisti e intellettuali, rappresenta un’ampia indagine storiografica e culturale che rivela la relazione tra Sardegna e Piemonte, dal 1720 agli anni Sessanta del Novecento, raccogliendo una varietà di opere d’arte, documenti, manufatti, testi letterari, illustrazioni, ceramiche, fotografie e spartiti musicali, provenienti da prestigiose istituzioni italiane. Leggi tutto »