E stato presentato al BIT 2022 a milano il XVIII Rapporto di Città del Vino, curato da Nomisma Wine Monitor presentato a VINITALY. Leggi tutto »
Il Piemonte è il secondo territorio preferito per l’enoturismo in Italia

E stato presentato al BIT 2022 a milano il XVIII Rapporto di Città del Vino, curato da Nomisma Wine Monitor presentato a VINITALY. Leggi tutto »
Da domenica 10 a martedì 12 aprile la Regione Piemonte, in collaborazione con VisitPiemonte – Regional Marketing and Promotion si presenta al BIT – Borsa Internazionale del Turismo a Milano , tra i più rilevanti marketplace di promozione e commercializzazione dell’offerta turistica italiana sui mercati internazionali. Leggi tutto »
Giugno e luglio sono stati i mesi della ripartenza del turismo in Piemonte: grazie non solo ai molti italiani che l’hanno scelto per le proprie vacanze, con oltre il 35% di arrivi in più che nel 2020, ma anche per il ritorno dei viaggiatori esteri, più che raddoppiati rispetto allo scorso anno. Leggi tutto »
Introdurre il vino fra le materie di studio degli Istituti Turistici e Alberghieri di tutta Italia. È la proposta che parte dall’Associazione nazionale Le Donne del Vino, lanciata in occasione degli eventi organizzati in preparazione al G20-Agricoltura. Leggi tutto »
A partire dal 6 agosto 2021 l’uso del green pass o certificazione verde COVID-19 è obbligatorio in Italia per accedere a qualsiasi tipo di servizio di ristorazione al tavolo al chiuso, spettacoli, eventi e competizioni sportive, musei, istituti e luoghi di cultura, piscine, palestre, centri benessere, fiere, sagre, convegni e congressi, centri termali, parchi tematici e di divertimento, centri culturali e ricreativi, sale da gioco e casinò, concorsi pubblici. Leggi tutto »
Riparte dal 15 luglio la vendita dei Voucher Vacanza Piemonte. Acquistando una notte altre due sono offerte dal territorio. I Voucher saranno acquistabili fino al 31 dicembre 2021 e spendibili entro il 30 giugno 2022: superata la soglia dei 40.000 tagliandi venduti. Leggi tutto »
La Francia ha scelto di investire in un nuovo corso green e slow del turismo che guarda con fiducia all’intero secondo semestre del 2021 per il dopo Covid. Lo ho spiegato oggi in un webinar, Frederic Meyer, direttore di Atout France per Italia-Grecia e Svizzera e coordinatore regionale per l’Europa del sud. Leggi tutto »
Dopo più di un anno si ritorna ad assaporare la bellezza e la cultura dal vivo, grazie alle Giornate di Primavera del FAI (Fondo Ambiente Italiano).