Seguici su

Guide

Cosa fare in Piemonte nel weekend dal 26 al 28 giugno: Grande Foresta, HatAdventourFest, A riveder le stelle, I Maghi di Oz, Cinema all’Aperto, la StraCandiolo, Il Riflesso dell’Acqua

In questo primo vero weekend si può dire estivo, con le temperature che toccano quota trenta gradi ecco alcune proposte per trascorrere il weekend, l’ultimo di giugno.

 “Grande foresta” a Locana

 
Dal 27 giugno al 19 luglio parte la terza edizione del Festival di teatro nella natura “Gran Paradiso dal vivo”. Un’occasione per poter godersi 10 spettacoli coinvolgenti nella valli piemontesi del Parco e nei comuni di Alpette, Ceresole Reale, Locana, Noasca, Ribordone, Ronco
Canavese, Sparone, Valprato Soana.

Si comincia sabato 27 giugno alle ore 16,30 presso il Parco Avventura Le vie del lupo, area camper Nusiglie a Locana, con lo spettacolo “Grande Foresta” di Inti, nel quale la compagnia pugliese presenta la storia di un villaggio in un qualunque sud. In caso di maltempo il ritrovo è sempre alle 16,30 ma presso Piazza Gran Paradiso a Locana (Casermette) e lo spettacolo avrà luogo nello spazio comunale coperto per spettacoli.

 

HatAdventourFest 2020

Il 27 ed il 28 giugno torna HatAdventureFest, il magnifico scenario del grande meeting dedicato al mondo Adventouring. Un evento dedicato agli appassionati del turismo-avventura in moto, che nella tre giorni di Sestriere avranno l’opportunità di condividere momenti unici con gli altri partecipanti, incontrare le Case motociclistiche che daranno vita al più grande demo-ride adventour mai realizzato, apprendere con le Academy, imparare a navigare, e soprattutto partecipare a tour organizzati sui 700 km di strade bianche ex-militari in alta quota condotti da guide esperte del territorio.

 

A riveder le stelle | alla Sacra di San Michele Eventi a Torino

La Sacra di San Michele sarà protagonista delle riprese per l’evento organizzato da Borgate dal Vivo. L’appuntamento di apertura del Festival sarà solo via streaming con diretta Facebook sulle pagine di Borgate dal vivo e della Sacra di San Michele. Sabato 27 giugno dalle ore 21.30 si potrà vedere “A riveder le stelle”. La quinta edizione del Borgate dal vivo Festival parte dalla Sacra di San Michel. Sul palco virtuale ci saranno Elisabetta Bosio che con il suo violino accompagnerà il tramonto e Saulo Lucci che reciterà l’ultimo canto dell’Inferno di Dante.

 

I maghi di Oz

Domenica 28 giugno, alle ore 19, la STM, scuola del teatro Musicale metteranno in scena “I maghi di Oz” per Musical a Corte. Il primo appuntamento con il musical nel Cortile d’Onore della Palazzina di Caccia di Stupinigi. Tutta la storia del musical raccontata in un’unica storia: quella dei Maghi di Oz. Il primo appuntamento di Musical a Corte nel Cortile d’Onore della Palazzina di Caccia di Stupinigi è un invito a perdersi nel labirinto di narrazioni e canzoni che Oz ha ispirato in 120 anni

 

Cinema all’aperto a Carignano

Il 26, 27 e 28 giugno in piazza San Giovanni a Carignano arriva il “Nuovo cinema”. Una tre giorni di proiezioni all’aperto con il patrocinio del Comune di Carignano.

 

StraCandiolo Virtual Run 2020

Da venerdì 26 giugno a domenica 28 giugno tutti potranno partecipare alla Stracandiolo Virtual Run correndo outdoor o sul tapis roulant le tradizionali tre distanze proposte: 1km, 5km e 8km. Per poter rendere più avvincente e interessante l’evento, ognuno dovrà postare una propria testimonianza attraverso foto/video da inviare via messenger di facebook – www.facebook.com/TorinoIsFaster/ – o via mail all’indirizzo [email protected] personalizzando il video con il messaggio vocale: «Io Corro la #stracandiolo2020, la ricerca non si ferma, sostienila anche tu!»

Dal 1999 la Stracandiolo richiama, nel mese di giugno, numerosi runner e amatori dal tutto il Piemonte. È ormai divenuta una classica del calendario Fidal e durante quella giornata, l’Istituto di Candiolo diviene storicamente luogo di solidarietà, passione sportiva e allegria. La 21esima edizione si sarebbe dovuta svolgere domenica 7 giugno, ma a seguito dell’emergenza Covid-19, la classica 8 km non potrà avere luogo. Nasce quindi la Stracandiolo Virtual Run.

 

Sagra del Mirtillo e delle Eccellenze Moncrivellesi a Moncrivello

Da venerdì 26 a domenica 28 giugno 2020 torna la Sagra del Mirtillo a Moncrivello. Il mirtillo sarà il protagonista e lo troviamo dal 26 al 28 giugno a Moncrivello (Vercelli), dove è divenuto il prodotto simbolo del territorio e della produzione a Km 0.

Cultura, tradizione rinnovata, agricoltura sostenibile, enogastronomia e prodotti tipici d’Eccellenza secondo la filosofia del buono, pulito e giusto, musica, sport ed i giovani sono i contenuti principali della bella manifestazione annuale Moncrivellese che ogni anno porta migliaia di visitatori sulle belle colline a cavallo tra Canavese e Vercellese dominate dallo splendido castello del borgo.

Coloratissimo il percorso che sarà allestito all’interno del paese di Moncrivello il cui fulcro sarà la Piazza Castello, eletta per l’occasione “Piazza del Gusto”, con le bancarelle delle degustazioni dell’Associazione internazionale no profit Slow Food.

Nella Sagra del Mirtillo e delle Eccellenze Moncrivellesi si svela il credo dell’Associazione: “…ridare valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali.

 

Evento FAI a Tortona

La delegazione FAI di Tortona partecipa all’evento nazionale FAI Italia con l’apertura della chiesa di Santa Maria e San Siro e del giardino e orto pertinenzali.
È richiesta la prenotazione per monitorare la disponibilità dei posti onde evitare assembramenti e prendere visione della normativa richiesta sulla sicurezza.

 

Il Riflesso dell’Acqua

Ceresole Reale domenica 28 giugno sarà luogo della passeggiata teatrale il Riflesso dell’Acqua; tra storie, fiabe e miti a cura di Bobo Nigrone e Francesca Rizzotti. Un percorso teatrale e musicale a tappe per raccontare una risorsa fondamentale: l’acqua.
Storie, fiabe e miti per esplorare insieme il prezioso rapporto tra l’uomo e questo elemento vitale.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Suggerimenti per te

In evidenza

Curiosità4 giorni fa

Pancalieri: la casa della Menta Piperita e delle piante officinali

Pensando alla menta si viene subito pervasi da una sensazione di freschezza e la memoria rimanda a profumi e sapori...

Curiosità5 giorni fa

I luoghi del Piemonte di Fra Dolcino

Nell’Oasi Zegna è possibile ripercorrere il cammino di Fra Dolcino, frate eretico vissuto nella seconda metà del 1200, citato da...

Curiosità6 giorni fa

Ad Arona il colosso di San Carlo Borromeo. Il Sancarlone famoso in tutto il mondo

Il Colosso di san Carlo Borromeo chiamato dai cittadini di Arona il Sancarlone, è una statua alta 35 metri eretta...

Guide2 settimane fa

Alla scoperta delle Meraviglie Reali Patrimonio dell’Umanità del Piemonte

“Meraviglie Reali” è il nome del progetto promosso dalle Residenze Reali Sabaude per rilanciare il circuito delle palazzine piemontesi, già...

Guide3 settimane fa

VeloViso: in bici sotto il Monviso fra Italia e Francia

Il progetto Terres Monviso intende valorizzare il meraviglioso territorio tra Italia e Francia, composto da ambienti diversificati che spaziano da dolci...

Guide4 settimane fa

In Giro per il Piemonte con 28 itinerari del Grande Ciclismo dei campioni del Giro e del Tour

La bicicletta è uno dei maggiori motori del turismo. Si va dal cicloturismo, al turismo ambientale, alla mountain bike in...

Guide4 settimane fa

In giro per le Valli di Lanzo: cosa fare e vedere

Le Valli di Lanzo, tre valli delle Alpi Graie piemontesi comprese tra la Valle dell’Orco e la Val di Susa,...

Business1 mese fa

Visitare il Piemonte costa meno: i voucher vacanze Piemonte 2022-2023

Con l’arrivo della primavera e del caldo le famiglie, e non solo, iniziano ad organizzare le prossime vacanze e proprio...

Business2 mesi fa

Chiese a porte aperte: la app per aprire e visitare le chiese del Piemonte e della Valle d’Aosta

Chiese a porte aperte è un progetto per aprire e visitare autonomamente i beni culturali ecclesiastici del Piemonte e della...

Curiosità2 mesi fa

Le lingue parlate in Piemonte. Italiano, Piemontese, ma anche Occitano, Francoprovenzale, Francese e Walser

Il Piemonte ha una notevole ricchezza linguistica a partire dall’italiano, che è la lingua ufficiale oltre che la più diffusa...

In Evidenza3 mesi fa

Le 16 vie storiche di montagna del Piemonte

Sono ex vie militari o itinerari delle emigrazioni e degli antichi commerci. Percorrerli significa muoversi tra la terra e cielo,...

Suggerimenti per te

Eventi

Eventi1 settimana fa

Arriva alla ventesima edizione Apolide Festival nell’ Area Naturalistica Pianezze di Vialfrè

Arriva alla ventesima edizione per Apolide Festival dal 20 al 23 luglio 2023 con una qattro giorni tra musica, spettacoli...

Eventi3 settimane fa

Torna il Festival della Reciprocità con cinque mesi di eventi tra Agliè, Castellamonte e San Giorgio Canavese

Dopo il successo della prima edizione nel 2022, torna il “Festival della Reciprocità“, evento ambizioso portato avanti dalle Tre Terre...

Eventi4 settimane fa

A Dogliani il primo Festival delle Panchine Giganti

Il Comune di Dogliani, in collaborazione con il Big Bench Community Project, organizza venerdì 28 e sabato 29 aprile il...

Eventi1 mese fa

Il 23 aprile ritorna a Piozzo Di Fiore in Zucca la manifestazione dedicata alla zucca

Domenica 23 aprile ritorna a Piozzo, comune in provincia di Cuneo alle porte delle Langhe, Di Fiore in Zucca quella...

Eventi3 mesi fa

A Torino a inizio marzo la prima edizione del Salone del vino di Torino

Nasce la prima edizione del Salone del vino di Torino, un omaggio alla terra e all’attività vitivinicola del Piemonte, tra...

Eventi4 mesi fa

Torna alle date tradizionali la Fiera di Sant’orso – Foire de Saint Ours ad Aosta

Tutto è pronto ad Aosta per 1023ª Fiera di Sant’orso – Foire de Saint Ours, tornata quest’anno alla sua storica...

Eventi5 mesi fa

Luci d’Artista a Torino festeggia i 25 anni con un grande programma di eventi

Luci d’artista a Torino arriva alla venticinquesima edizione e nono cede il passo per la crisi energetica e il costo...

Eventi6 mesi fa

Il Natale 2022 a Torino diventa che spettacolo!

Con l’apertura delle prime due finestrelle del Calendario dell’Avvento, giovedì 1 dicembre prende il via il programma di ‘Natale a...

Eventi6 mesi fa

Bagna Cauda Day 2022 in 150 locali il 25, 26, 27 novembre e 2, 3, 4 dicembre

Mancano pochi giorni al Bagna Cauda Day 2022 previsto in 150 ristoranti di Asti, del Piemonte e del mondo che...

Eventi7 mesi fa

Cioccolatò 2022 a Torino: Il giro del cioccolato in 10 giorni

Sta per tornare Cioccolatò, l’amato evento dedicato al cioccolato e ai dolci prelibati. Il giro del cioccolato in 10 giorni,...